martedì 10 gennaio 2012

CASERTA: Arte Presepiale, successo per la scuola "Lorenzini"




 CASERTA.Si è concluso con una bella e commovente cerimonia nella chiesa del Buon Pastore di Caserta, ad opera degli alunni della scuola elementare “Lorenzini”, il progetto di “Arte Presepiale” iniziato a fine ottobre e presentato dal Maestro del Lavoro Felice Fontanella del Consolato Provinciale di Caserta,
coadiuvato dalla Maestra del Lavoro Maria Gaudiosi responsabile della “Scuola Lavoro” del Consolato suddetto, e dalla Maestra del Lavoro Adele Lomasto. Tutti i piccoli presepi realizzati dagli alunni con l’aiuto delle maestre sono stati esposti in chiesa ed hanno avuto l’ammirazione di quanti sono intervenuti alla cerimonia. Soddisfatte le maestre e gli alunni che hanno realizzato con materiale di rifiuto riciclato, i piccoli capolavori che hanno avuto tra l’altro il plauso della dirigente scolastica Silvana Simeone, della Console Provinciale Mariella Leonardi Uccella, e di tanti maestri del Lavoro intervenuti alla cerimonia di chiusura.
Constatare la trasformazione di bottiglie di plastica, scatole di medicinali, tappi di bottiglie, cartoni, che altrimenti dovevano essere distrutti in discariche od inceneritori provocando inquinamento ambientale in opere d’arte, ha inorgoglito tutti gli addetti ai lavori e non solo. I Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Caserta vista, la positività del progetto, si impegnano sin d’ora a ripeterlo presso altre scuole del territorio

1 commento:

  1. CASERTA.
    Si è concluso con una bella e commovente cerimonia nella chiesa del Buon Pastore di Caserta, ad opera degli alunni della scuola elementare “Lorenzini”, il progetto di “Arte Presepiale” iniziato a fine ottobre e presentato dal Maestro del Lavoro Felice Fontanella del Consolato Provinciale di Caserta,
    coadiuvato dalla Maestra del Lavoro Maria Gaudiosi responsabile della “Scuola Lavoro” del Consolato suddetto, e dalla Maestra del Lavoro Adele Lomasto. Tutti i piccoli presepi realizzati dagli alunni con l’aiuto delle maestre sono stati esposti in chiesa ed hanno avuto l’ammirazione di quanti sono intervenuti alla cerimonia. Soddisfatte le maestre e gli alunni che hanno realizzato con materiale di rifiuto riciclato, i piccoli capolavori che hanno avuto tra l’altro il plauso della dirigente scolastica Silvana Simeone, della Console Provinciale Mariella Leonardi Uccella, e di tanti maestri del Lavoro intervenuti alla cerimonia di chiusura.
    Constatare la trasformazione di bottiglie di plastica, scatole di medicinali, tappi di bottiglie, cartoni, che altrimenti dovevano essere distrutti in discariche od inceneritori provocando inquinamento ambientale in opere d’arte, ha inorgoglito tutti gli addetti ai lavori e non solo. I Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Caserta vista, la positività del progetto, si impegnano sin d’ora a ripeterlo presso altre scuole del territorio.

    RispondiElimina